Questa sezione mostra una raccolta di creazioni artistiche suddivisa in 5 categorie:
Atmosphere ≡
Pittura astratta e paesaggi.
Le tecniche pittoriche utilizzate sono: acquarello, olio, pastello su carta/tela.
Ritratti ≡
Opere ispirate a persone reali e immaginarie.
Le tecniche utilizzate sono: acquarello, matite colorate, pennarelli, carboncino su carta.
Fiori ≡
Studi relativi a composizioni floreali.
Le tecniche utilizzate sono: acquarello e pastello ad olio su carta, olio su tela.
Taccuini ≡
Lavori ispirati dalla vicinanza con i libri.
La realizzazione di questo quaderno si sviluppa sul tracciato temporale di un anno.
La tecnica utilizzata è l’acquarello.
Illustrazioni ≡
Immagini e disegni.
Le tecniche utilizzate sono: matite colorate, pennarelli, pastelli a secco, acquarello su carta..


Questa sezione mostra una raccolta di creazioni artistiche suddivisa in 5 categorie:
Atmosfere ≡
Pittura astratta e paesaggi.
Le tecniche pittoriche utilizzate sono: acquarello, olio, pastello su carta/tela.
Ritratti ≡
Opere ispirate a persone reali e immaginarie. Le tecniche utilizzate sono: acquarello, matite colorate, pennarelli, carboncino su carta.
Fiori ≡
Studi relativi a composizioni floreali. Le tecniche utilizzate sono: acquarello e pastello ad olio su carta, olio su tela.
Taccuini ≡
Lavori ispirati dalla vicinanza con
i libri. La realizzazione di questi quaderni si sviluppa sul tracciato temporale di un anno. La tecnica utilizzata è l’acquarello.
Illustrazioni ≡
Immagini e disegni. Le tecniche utilizzate sono: matite colorate, pennarelli, pastelli a secco, acquarello su carta.